Come far durare i tuoi costumi da bagno più a lungo – Consigli dallo spirito nomade

I costumi da bagno sono compagni inseparabili delle nostre avventure tra spiagge, tramonti e tuffi spontanei. Ma tra cloro, salsedine, sole e creme solari, questi capi rischiano di perdere elasticità, colore e brillantezza nei dettagli. Ecco una guida naturale e sostenibile per preservare la bellezza dei tuoi swimwear — tessuti e metalli inclusi — stagione dopo stagione.

1. Risciacquo immediato dopo l’uso

Sciacqua il costume subito dopo l’utilizzo per eliminare cloro, sale, sabbia, oli e lozioni.
Per una protezione extra, soprattutto se ci sono dettagli in metallo, immergilo per 5 minuti in acqua fredda con 1 cucchiaio di aceto bianco ogni litro: l’aceto neutralizza salsedine e cloro e rallenta la corrosione.

2. Lavaggio delicato e naturale

Lavalo a mano, in acqua fredda o tiepida, usando sapone di Marsiglia puro o un detergente eco-friendly senza profumi sintetici.

Massaggia delicatamente la zona vicino ai dettagli in metallo, evitando di strofinare direttamente il metallo per non graffiarlo.

Evita lavatrice e centrifuga: le fibre elastiche e le parti metalliche non le amano.

3. Protezione per gancetti e dettagli in metallo

Dopo il lavaggio, tampona le parti metalliche con un panno morbido per asciugarle subito.

Una volta ogni tanto, puoi applicare con un cotton fioc un velo sottilissimo di olio di cocco o jojoba sul metallo per creare una barriera protettiva contro l’umidità (poi sciacquare al prossimo lavaggio).

Non riporre mai i costumi bagnati in buste di plastica: se non puoi lavarli subito, avvolgili in un asciugamano asciutto e tieni le parti metalliche verso l’esterno.

4. Asciugatura corretta

Non strizzare: stendilo su un asciugamano, arrotolalo e premi delicatamente per togliere l’acqua in eccesso.

Asciuga in piano e all’ombra. Il sole diretto scolorisce i tessuti e può scaldare e ossidare i metalli.

5. Alterna i costumi

Alternare l’uso di più costumi consente al tessuto di recuperare l’elasticità e riduce l’usura di gancetti e cuciture.

6. Attenzione a superfici abrasive e lozioni

Evita di sederti su superfici ruvide senza un asciugamano: sabbia e superfici dure possono sfilacciare il tessuto.

Applica la crema solare prima di indossare il costume e lasciala assorbire, per evitare macchie e residui che danneggiano fibre e metalli.

7. Smacchiare senza rovinare

Per macchie di crema solare o sudore, tampona con una soluzione di acqua fredda e sapone di Marsiglia.

Per cloro o sale persistente, un breve ammollo in acqua con aceto bianco è sufficiente.

8. Conservazione intelligente

Conserva i costumi solo quando sono perfettamente asciutti, per evitare muffe.

Usa sacchetti in cotone o lino traspirante, non plastica.

Per modelli con coppe o anelli, riponili in piano per evitare deformazioni.

9. Scegli bene fin dall’inizio

Investire in tessuti di qualità e finiture resistenti è il primo passo per avere costumi che durano nel tempo.